Il sistema di numerazione romano è un sistema di numerazione additivo, ovvero a ogni simbolo è associato un valore e il numero rappresentato è dato dalla somma dei valori dei simboli ("simboli letterari").
Ecco alcune regole generali per costruire numeri romani:
-Il valore del numero è la somma dei valori dei caratteri.
-Una cifra inferiore scritta a sinistra di una cifra con il valore immediatamente maggiore si sottrae.
-I "caratteri di quintina" non possono essere ripetuti.
Le cifre dei numeri romani sono sempre scritte dal più grande al più piccolo (ordine decrescente) e letti da sinistra a destra, per cui l'ordine dei caratteri è molto importante.