Home

Calcolo Interesse Composto

L’interesse composto è quello che una volta maturato va ad aggiungersi al capitale iniziale, divenendo anch’esso produttivo di interesse, quindi parte integrante dell’ammontare che andrà a generare interesse.
Nel regime dell'interesse composto l'ammontare degli interessi prodotti da un'operazione di investimento è proporzionale al capitale impiegato, alla durata dell'investimento e al tasso di interesse.
Contrariamente al regime dell'interesse semplice, l'interesse matutato alla fine di ogni periodo viene capitalizzato, ossia si aggiunge al capitale iniziale e contribuisce a far maturare i nuovi interesse nel periodo successivo.
Quando si tratta di investimenti, l’interesse composto non può che essere un elemento di vantaggio, ma quando si parla di mutui o prestiti da restituire dover pagare gli interessi sugli interessi risulta quantomeno fastidioso.

Calcolo interesse composto

Ammontare del deposito iniziale:

Tasso d'interesse annuo(%):

Anni di durata del deposito:

Periodicità dell'interesse composto:

1.Annuale 2.Semestrale 3.Quadrimestrale 4.Trimestrale 6.Bimestrale 12.Mensile